GLI
OBIETTIVI:
Costituitasi verso la fine del 1991 HORSE POWER S.r.l. si è proposta l'obiettivo prioritario di assistere la propria clientela nella definizione della applicazione, scelta, ingegnerizzazione personalizzata e fornitura della moderna strumentazione di analisi da processo, fino alla fase di montaggio ed avviamento in impianto, quando richiesto.
L'ESPERIENZA:
HORSE POWER S.r.l. può
vantare una esperienza di circa 50 anni / uomo maturata nei più
disparati settori industriali studiando e realizzando sistemi di
analisi integrati per una vastissima gamma di applicazioni.
Dai sistemi dedicati ai controlli di
processo avanzati alle misure di sicurezza, igiene ambientale, di
qualità dei prodotti e delle produzioni.
LA
STRUTTURA:
pur in un numero limitato di persone altamente qualificate, Horse Power S.r.l. dispone, nella propria sede di Bareggio, nell'hinterland di Milano, di uffici adeguati ai quali si affiancano il settore ingegneria e progettazione di dettaglio, uno commerciale mentre, nella sede di Truccazzano, dispone di officina per la realizzazione dei sistemi, del loro collaudo, riparazione, assistenza tecnica.
I
PARTNERS:
Il proprio know-how è integrato
da quello di note aziende costruttrici con le quali Horse
Power collabora in termini di esclusività. Tra le
più
significative citiamo :
- Systech Instruments (UK) | analizzatori elettrochimici, a termoconducibilità ed all’ossido di ziirconio di ossigeno, umidità ecc. |
- Bartec - Benke (D) | con la gamma di analizzatori da processo e sistemi per la determinazione delle caratteristiche chimico-fisiche dei combustibili e prodotti di raffineria in genere.a |
- I.A.S. (già Del Mar Europe) (F): | con la gamma di analizzatori da processo per H2S e Zolfo Totale basati sulla tecnica del nastro all'acetato di piombo. |
- MIKRON / E2Technology (USA): | con la gamma di pirometri ottici all'IR per le misure di temperatura in camera di combustione degli impianti Clauss e altri.a |
- Delta C (CAN) | con la gamma di misuratori di tipo capacitivo del contenuto di acqua in greggio, olii
lubrificanti ecc. ovvero del BSW content (Basic Sediments and
Water). |
LA
GAMMA PRODOTTI SI PROPONE AI SEGUENTI SETTORI INDUSTRIALI :
1) INDUSTRIA DEI GAS PURI E DELLA CHIMICA FINE IN GENERE :
- Ossigeno ppm e percento: | analizzatori elettrochimici con ranges a partire da 0-2 ppm, con cella di Hersch, a microprocessore, con ranges da 0-500ppb, celle all'ossido di zirconio, a microprocessore, da 0-5ppm in su.a |
- Umidità : | analizzatori elettrochimici tradizionali e ad altissima risoluzione elettronica, gas ultrapuri ecc.a |
- Inrarossi : | Analizzatori a singolo raggio, doppia lunghezza d'onda per CO, CO2, CH4, H2O, idrocarburi, SO2, H2S, ed altri con assorbanza all' I.R.a |
- Termoconducibilità : | Analizzatori a microprocessore per idrogeno, CO2, N2O e, in genere, per miscele binarie o assimilate. |
2) INDUSTRIA SETTORE
ALIMENTARE E FARMACEUTICA :
Analizzatori del contenuto di O2 e CO2
nelle confezioni alimentari e farmaceutiche ("spazio di
testa") di SYSTECH INSTRUMENTS.
3) RAFFINERIE, INDUSTRIE
PETROLCHIMICHE E DELL'ENERGIA :
oltre a quelli precedentemente
elencati proponiamo :
la linea BARTEC-BENKE, per la determinazione, in accordo alle relative procedure ASTM, di :
- Punto di ebollizione e/o della curva di distillazione | |
- Punto di congelamento (Freezing Point) dei combustibili avio.a | |
- Punto di infiammabilità (Flash Point) dei combustibili liquidia | |
- Punto nebbia (Cloud Point) dei gasolia | |
- Punto di intasamento del filtro (C.F.P.P.) dei gasoli a | |
- Tensione di vapore (Vapour Pressure Analyzer) di solventi, benzine e gasoli.a | |
- Viscosimetri a capillarea | |
- Sistemi computerizzati NIR a | |
- Sistemi e
cabine analisi ingegnerizzati |
- la linea di analizzatori a nastro all'acetato di Pb di I.A.S. (già DEL MAR EUROPE) per la determinazione di:
- H2S in gas ed idrocarburi gassosi e liquidi, anche in versione certificata CENELEC | |
- Zolfo Totale, come sopra | |
- H2S e Zolfo Totale come sopra, in versione da laboratorio. | |
- Gascromatografo da laboratorio per la definizione delle varie specie di composti solforati. |
Oltre alle precedenti Vi
proponiamo:
MIKRON / E2TECHNOLOGY:
la gamma di pirometri ottici all’IR
configurata in base all' pplicazione, notissimi in tutto il
mondo sugli impianti recupero zolfo e per tutte misure in camera
di combustione e di altissime temperature in genere.
DELTA C:
sistemi di calibrazione a diluizione
ed a tubi di permeazione per gas e liquidi "esotici"
I
SISTEMI DI CAMPIONAMENTO
Costituiscono uno dei punti basilari per il funzionamento ottimale degli analizzatori. Questi vengono da noi progettati per applicazione e realizzati utilizzando componenti di primaria qualità. Ogni ns. proposta è completata dalla necessaria Ingegneria applicativa. Ciascuna richiesta analitica viene infatti affrontata attraverso 3 fasi:
- | la definizione dell'analizzatore/i e delle sue prestazioni per l'impiego specifico. |
- | la progettazione del sistema di campionamento appropriato per garantire l'affidabilità delle analisi. |
- | la progettazione dell'intero sistema di analisi in base alla situazione particolare di impiantistica, ambiente e di interfaccia verso sistemi terzi. |
LE
CERTIFICAZIONI :
La maggior parte dei i ns. partners sono qualificati ISO 9000 e la maggior parte dei ns sistemi e analizzatori sono disponibili anche in esecuzione certificata per uso in aree con pericolo di esplosione.